
ROTTE GLOBALI. Trieste, il mare, il porto franco
Domani, sabato 30 novembre, alle 10.30 all’Auditorium del Museo Revoltella incontro aperto alla cittadinanza con Massimo Negri, una delle massime autorità europee nel campo della
Domani, sabato 30 novembre, alle 10.30 all’Auditorium del Museo Revoltella incontro aperto alla cittadinanza con Massimo Negri, una delle massime autorità europee nel campo della
Mercoledì 27.11.2019, alle ore 16.00, presso la Sala Selva in via Rossini 4, Claudia Colecchia, curatrice della mostra Vedute e visioni di Porto Vecchio negli
Carrette amburghesi di Eugenio Novajra Mercoledì 20 novembre, alle ore 16, presso la Sala Selva di Palazzo Gopcevich in via Rossini 4, Claudia Colecchia, curatrice
In occasione dei 300 anni dall’istituzione del Porto Franco di Trieste e nell’ambito dell’evento Rotte Globali, è stato organizzato dal Comune di Trieste, in collaborazione
Mercoledì 6 novembre, alle ore 16, presso la Sala Selva di Palazzo Gopcevich in via Rossini 4, Claudia Colecchia, curatrice della mostra “Vedute e visioni
Corso di aggiornamento organizzato dal Comune di Trieste-Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, in collaborazione con la Sezione AIB FVG a cura
Foto di Ugo Borsatti sul set di Senilità Sabato 12 ottobre, alle ore 16, presso la Sala Selva di Palazzo Gopcevich in via Rossini 4,
Mercoledì 9 ottobre 2019, alle ore 16.00, nella sala Selva di palazzo Gopcevich in via Rossini 4 a Trieste, sarà effettuata la penultima visita guidata
Giovedì 3 ottobre, alle ore 17, presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich in via Rossini 4 a Trieste, con ingresso libero, proiezioni dei filmati
Mercoledì 2 ottobre, alle ore 16.00, nella sala Selva di palazzo Gopcevich in via Rossini 4 a Trieste, sarà effettuata una visita guidata gratuita della