
Consultazione
L’accesso alla fototeca e la consultazione del catalogo in rete è libera e gratuita. L’utente è accolto presso il servizio di Reference, situato al terzo piano, su appuntamento, il giovedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
L’utente deve iscriversi alla Fototeca, compilando l’apposito modulo d’iscrizione.
Riproduzione
Richiesta riproduzioni
Su richiesta, si autorizzano riproduzioni e ristampe dei materiali conservati presso la Fototeca a scopo di ricerca, studio o pubblicazione, previa verifica delle caratteristiche e dello stato di conservazione dei materiali scelti.
L’autorizzazione, obbligatoria anche per utilizzi non editoriali, è subordinata alla valutazione dell’uso richiesto che dovrà essere precisato dettagliatamente e al preventivo pagamento dei diritti di riproduzione e al rimborso delle spese sostenute dall’amministrazione concedente.
Ogni utilizzazione priva di autorizzazione o, in difformità con quanto concordato, dovrà ritenersi illeggittima. Le ricerche effettuate possono essere riversate su cd sigillato, fornito dall’utente o dall’operatore, o su penna usb. Le richieste si possono anticipare via e-mail (cmsafototeca@comune.trieste.i
Si segnala che i fondi in corso di ordinamento e inventariazione sono esclusi dalla consultazione.
Pubblicazione
Tutte le immagini che vengono pubblicate o comunque diffuse devono recare in didascalia la provenienza (Fototeca dei Civici Musei, Trieste), il nome del fotografo autore dell’originale ed il fondo di provenienza nell’ambito della fototeca.
Diffusione delle immagini
Le immagini pubblicate o diffuse all’esterno devono sempre segnalare in didascalia la provenienza della Fototeca dei Civici Musei di Trieste; inoltre, quando è documentato, deve essere citato il nome del fotografo autore dell’originale; sarà sempre utile riportare il nome dell’archivio di provenienza.
Da parte di enti, istituti, autori o editori è dovuto l’omaggio di due copie della pubblicazione o di altri materiali stampati in cui siano inserite le immagini, da destinare alla Biblioteca di Storia ed Arte dei Civici Musei.
Servizi a pagamento
Tariffe servizio digitale
Prodotti digitali e fornitura materiale esclusi i corrispettivi per uso d’immagine
Supporto CD (se fornito dall’amm.ne) | € 2,70 |
Riproduzione su carta fotogr. dell’amm.ne | € 3,15 |
Riproduzione digitale 1 Mb | € 1,28 |
Uso d’immagine a fini commerciali
Corrispettivo fisso per immagine | € 64,77 |
Tariffe servizi di ricerca
Tariffa oraria
Ricerca semplice | € 00,00 |
Ricerca breve | € 25,84 |
Ricerca complessa | € 38,82 |
Modalità di pagamento
L’importo può essere corrisposto:
direttamente presso la Fototeca, oppure tramite bonifico o versamento:
Codice di identificazione bancaria (BIC/SWIFT): UNCRITM10PA
IBAN – COORDINATE BANCARIE INTERNAZIONALI
DESCRIZIONE |
Paese |
Cod. Contr. |
CIN |
ABI |
CAB |
N. Conto |
CONTO DI TESORERIA |
IT |
44 |
S |
02008 |
02230 |
000001170836 |
oppure con versamento su c/c postale intestato
a Comune di Trieste Servizio Tesoreria:
Codice di identificazione bancaria Poste Italiane (BIC/SWIFT):
PIBPITRA
DESCRIZIONE |
Paese |
Cod. Contr. |
CIN |
ABI |
CAB |
N. Conto |
SERVIZIO TESORERIA |
IT |
14 |
Q |
07601 |
02200 |
000000205344 |
indicando, in entrambi i casi, nella causale di versamento:
Cap. 640. CMSA – Fototeca
Tariffe in vigore dal 1.02.2011 (determinazione dirigenziale reg. n. 158 dd. 20/01/2011)