
Rete Fotografia
La Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte fa parte del Direttivo di Rete Fotografia, spazio di confronto e aggiornamento tra realtà che operano
La Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte fa parte del Direttivo di Rete Fotografia, spazio di confronto e aggiornamento tra realtà che operano
Mercoledì 16 febbraio, alle ore 17.00, nella sala Selva di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, sarà effettuata la penultima visita guidata gratuita
Mercoledì 9 febbraio, alle ore 17.00, presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, Roberto Benedetti e Simone Volpato terranno
L’archivio di Alfonso Mottola nella Fototeca dei Civici Musei dei Storia ed Arte di Trieste. Non solo fotografie Mercoledì 2 febbraio, alle ore 17.00, nella
Mercoledì 19 gennaio, alle ore 17.00, presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, Giulio C. Ladini ed Enrico Lucarelli
Trieste, Magazzino 26, Sala Lelio Luttazzi12 gennaio 2022, ore 17.30 Mercoledì 12 gennaio 2022, alle ore 17.30, presso la Sala Lelio Luttazzi del Magazzino 26
Si comunica che durante le festività natalizie, la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di via Rossini 4, sarà chiusa dal 24.12.2021 al
Alla diretta radiofonica “Sconfinamenti” curata da Massimo Gobessi e condotta da Francesco Zardini, dalla sede RAI per il Friuli Venezia Giulia di Trieste, interverrà Claudia Colecchia,
Giovedì 16 dicembre alle ore 11.30, presso la Sala A. Selva di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4, a Trieste, alla presenza dell’Assessore alle Politiche della
La Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte in collaborazione con l’Associazione Fotonomia di Firenze organizza, il 25 novembre 2021, dalle ore 16.00 alle
Palazzo Gopcevich
Terzo Piano
Info Accessibilità
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID