
Premio Musei Civici
Dal 23 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021 al Museo Sartorio Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con l’Associazione dotART,

Dal 23 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021 al Museo Sartorio Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con l’Associazione dotART,

Anomalie/TrasformazioniNarrazioni contemporanee e nuovi sguardi LUNEDÌ 19 OTTOBREDiretta online ore 15.00 Il Servizio Musei e Biblioteche ha aderito all’invito dell’Associazione TAU Visual di partecipare alla

F. Albert Schwartz Effetti lunari nel mare Berlino F15031 Legato Zamboni 1911 Anche la Fototeca partecipa all’evento dedicato al 140esimo anniversario del Bacio nella luna

Il 29 luglio 1900, alle 22.45, il Re d’Italia Umberto I viene mortalmente colpito dall’anarchico Angelo Bressi, a Monza, dove il sovrano si era recato

Oggi siamo abituati a percepire Trieste quale apprezzata città per location cinematografiche ma negli anni del boom economico l’utilizzo per questo genere di ambientazioni suscitava

La fortuna iconografica dell’imperatrice Elisabetta d’Austria trova riscontro nella ricca collezione fotografica della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. L’imperatrice si fa

In ogni tempo e in ogni luogo sono esistiti i venditori ambulanti che per le strade propongono la merce ai clienti talvolta gridando o addirittura

Sono trascorsi vent’anni dalla morte di Vittorio Gassman, nato a Genova il primo settembre 1922 e morto il 29 giugno 2000, a Roma. La Fototeca

Alla diretta radiofonica “Sconfinamenti” curata da Massimo Gobessi e condotta da Francesco Zardini, dalla sede RAI per il Friuli Venezia Giulia di Trieste, interverrà Claudia

Anche quest’anno scolastico, pur tra mille difficoltà, si è concluso e gli esami di maturità sono già iniziati. L’estate, anche se accompagnata da qualche incertezza