
Il secondo grado dell’immagine
Venerdì 9 novembre, a partire dalle 9.45, interverrà a Trieste presso il Museo Revoltella (via A. Diaz, 27) André Gunthert, docente dell’École des hautes études
Venerdì 9 novembre, a partire dalle 9.45, interverrà a Trieste presso il Museo Revoltella (via A. Diaz, 27) André Gunthert, docente dell’École des hautes études
Trieste, ottobre 2018. Ai nastri di partenza Trieste Photo Days 2018, festival internazionale di fotografia urbana che si terrà in un circuito di sedi espositive
Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con l’associazione dotART, propone una serie di esposizioni, volte a esaltare l’interazione tra la
Nell’ambito della mostra Teatri di guerra, Teatri di pace. Figure e memorie. Trieste 1918/1919, mercoledì 17 ottobre, alle ore 17.30, presso la Sala Bobi Bazlen
Trieste, Palazzo Gopcevich, Sala Selva12 ottobre- 2 dicembre 2018Inaugurazione: 11 ottobre 2018, ore 18.00 La mostra, ideata e realizzata dai Civici Musei di Storia ed
Alla diretta radiofonica “Pomeriggio Estate ” curata e condotta da Ornella Serafini, dalla sede RAI per il Friuli Venezia Giulia di Trieste, interverrà Claudia Colecchia,
La Biblioteca e la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Via Rossini 4 chiuderanno dal 13 al 24 agosto per consentire le
Ugo Borsatti: Claudia Cardinale durante le riprese di Senilità / 25.10.1961 [UB NP 4113_36] Proseguono anche le visite guidate gratuite, ogni mercoledì alle ore 17.00.
La mostra in omaggio ai 100 anni della Triestina è visitabile anche on line consentendo in questo modo di osservare le 100 fotografie, i 25
Dal 16 maggio al 13 giugno, sono organizzate delle visite guidate gratuite alla mostra: “Oltre il 90°. La Triestina e Trieste nello sguardo dei fotografi
Palazzo Gopcevich
Terzo Piano
Info Accessibilità
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID