Masterclass TPD2025 con Gianpaolo Arena, Paolo Verzone, Claudia Colecchia & Denis Curti

Museo Sartorio – Sala Costantinides | Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – Trieste

25 Ottobre 2025 9.30 – 16 

Sabato 25 ottobre 2025 il festival internazionale Trieste Photo Days ospiterà tre esclusive masterclass di fotografia tenute da docenti d’eccezione, ospiti speciali del festival: Gianpaolo Arena, Paolo Verzone, Claudia Colecchia & Denis Curti. Un’occasione unica di carpire segreti, insegnamenti e aneddoti da quattro grandi professionisti della fotografia.

Interpretazione simultanea disponibile Italiano/Inglese e Inglese/Italiano.

Gianpaolo Arena, Ritorno al Futuro

Il fotografo è l’essere contemporaneo per eccellenza; attraverso i suoi occhi il presente diventa passato. Berenice Abbott

Il tempo cambia ciò che ricordiamo. In bilico tra immaginazione e realtà, la nostra mente sfoca i contorni e confonde i dettagli. Attraverso la sua memoria storica, la fotografia ha la capacità di raccontare il tempo e il luogo. Un itinerario artistico e culturale partendo dalle principali influenze visive dell’autore fino ai suoi recenti progetti di ricerca sugli spazi antropizzati e la sostenibilità delle città contemporanee. Dall’idea embrionale alla ricerca tematica analitica, dal ‘cortocircuito emotivo’ iniziale allo sviluppo del concept finale.

Paolo Verzone, La velocità della luce

In questa masterclass, Paolo Verzone ci accompagnerà in un viaggio attraverso quarant’anni di fotografia, raccontando in prima persona il suo percorso di fotografo dagli esordi a 18 anni fino ad oggi.
Verzone ci guiderà attraverso le tappe fondamentali della sua carriera. Dall’utilizzo delle camere analogiche, che hanno formato il suo occhio e la sua sensibilità visiva, fino ad arrivare ai progetti più recenti, tra cui l’assegnato che sta attualmente realizzando, il pubblico avrà modo di scoprire come il linguaggio fotografico dell’autore si sia evoluto nel tempo, mantenendo però sempre un elemento costante: la luce. La luce sarà infatti il filo conduttore di questa narrazione, non solo come strumento tecnico, ma come vero e proprio elemento espressivo e guida poetica del suo lavoro.

Denis Curti & Claudia Colecchia, Dietro lo Scatto: Archiviazione e Collezionismo Fotografico

La fotografia non solo come atto creativo, ma come bene da preservare e valorizzare.

Come dobbiamo archiviare il materiale fotografico analogico? A cosa dobbiamo prestare attenzione quando trattiamo un positivo su carta o una lastra di vetro? Quali sono le condizioni ideali per conservare le fotografie d’epoca? In che modo e dove vanno memorizzate le immagini digitali per non rischiare di perderle? Quali informazioni devono essere preservate?
Qual è la posizione della fotografia nel mercato dell’arte? Quali sono le stime e i criteri di valutazione di un’opera fotografica? Quali le regole del gioco nell’universo del collezionismo di immagini? Il collezionismo è un gioco di ruolo che ha regole precise e altrettanto precisi mercati di riferimento nei quali la fotografia si è inserita con una grande forza di attrazione, di espansione e di crescita. In un mondo in cui ogni giorno produciamo migliaia di immagini, saper archiviare, conservare e valorizzare le fotografie è una competenza fondamentale per ogni fotografo, artista o appassionato. Questa masterclass di circa 2 ore (1 ora e mezza?) pensata per un pubblico sia professionale che amatoriale, offre una panoramica pratica su come gestire il proprio archivio fotografico (digitale e fisico), comprendere il valore delle immagini del tempo, e avvicinarsi al collezionismo fotografico in modo consapevole.
Attraverso esempi, consigli concreti e strumenti essenziali, scoprirai come custodire le tue fotografie affinché non si perdano, ma diventino parte di un patrimonio visivo duraturo e significativo da valorizzare.

Programma delle Masterclass:

  • 10:00 – 11:30Ritorno al futuro, con Gianpaolo Arena
  • 11:30 – 13:00La velocità della luce, con Paolo Verzone
  • 14:00 – 16:00Dietro lo Scatto: Archiviazione e Collezionismo Fotografico, con Denis Curti & Claudia Colecchia

Per informazioni: https://www.triestephotodays.com/

Condividi