
Il prussiano Siegfrid Segall subentra nell’atelier di Photo Materials C.y a partire dal 1907. Lo studio, collocato al terzo e quarto piano di piazza della Borsa 7, è aperto giornalmente anche le domeniche e feste fino alle 6 di sera. Sui quotidiani triestini appaiono frequentemente le inserzioni pubblicitarie e le promozioni che prevedono anche ingrandimenti gratis.
Nel 1912 lo studio fotografico assume la denominazione Segall & C.o. Il pittore fotografo Simeone Erdstein, che abita al 2 piano dello stabile di piazza della Borsa 7, collabora come ritrattista al 4 piano dello studio di Segall.
Nel 1927 lo studio è rilevato da Mario Toresella (mantenendo il nome Segall & C.) a cui aggiunge il negozio di vendita Photo Material in via Roma 3.
![Grande stabilimento fotografico Segall Trieste - Ritratto di bambina in piedi, [1907-1912], F182106](https://fototecatrieste.it/wp-content/uploads/F182106.jpg)